✨ Eccoci con questa bizzarra, ma preziosa creatura: l’anemone di mare (Anemonia sulcata)!
🧐 Anche se a prima vista potrebbe sembrare una strana pianta, si tratta di un vero e proprio animale
🌍 Tipica di substrati rocciosi, l’anemone di mare si attacca al fondale, e più nello specifico nelle fessure che lo caratterizzano, tramite un peduncolo alla sua base
👀 Si tratta di una delle specie di anemoni più grande del Mediterraneo, e anche per questo motivo non è difficile vederla nelle immersioni!
🤿 Durante le uscite di snorkeling di quest’estate, infatti, l’anemone nella foto è stato uno degli esemplari maggiormente incontrati, soprattutto grazie alla bassa profondità a cui si poteva trovare
🤔 Curiosità: sai da dove arriva il nome “anemone”? Dal greco ànemos (“vento” in greco), questo nome rimanda al movimento di questo animale nella corrente, che ricorda quello dei fiori al vento!