🌍 Scopriamo la zona B insieme!
❌ All’interno di quest’area le attività permesse iniziano ad essere maggiori rispetto alla zona A
❗️ La maggior parte delle attività sono REGOLAMENTATE, come per esempio le visite guidate subacquee e la pesca sportiva/ricreativa (ad eccezione delle sessioni notturne)
❕ Solo due attività sono invece consentite liberamente: balneazione e snorkeling, e la navigazione a remi e pedali
💛 Ecco perché la zona B viene anche chiamata di RISERVA GENERALE
🐠 La presenza di questa area B è fondamentale per proteggere la biodiversità nella zona A, agendo come una sorta di barriera che protegge la zona più importante di quest’Area Marine Protetta e che affievolisce eventuali disturbi arrecati nella zona. Inoltre, la zona B è anche la più espansa lungo la costa ligure antistante l’Isola di Bergeggi, agendo ancora una volta come importante strumento per la salvaguardia di fauna e flora presente in queste acque
🛶 Per questo motivo, durante le nostre visite guidate accederemo alla zona B, visitando l’ambiente circostante col rispetto che una canoa a remi può garantire alla biodiversità del luogo!