Skip to main content

Savona, città dei Della Rovere e la cappella Sistina di Savona

Savona tra fine Quattrocento ed inizio Cinquecento ha visto l’avvento al soglio pontificio di due suoi cittadini: Francesco della Rovere, conosciuto come Pope Sixtus IV, and his nephew Giuliano della Rovere viz. Pope Julius II. They were two great patrons and great urban planners, who promoted both in Rome and Savona important works. One thinks of the Sistine Chapel in Rome, commissioned by Sixtus IV and then later had it frescoed by Michelangelo, who was called to Rome by Pope Julius II. In Savona, too, Sixtus IV had a small Sistine Chapel come monumento funerario per i suoi genitori e qualche decennio dopo  papa Giulio chiamò l’artista Giovanni Mazone per decorarne gli interni. Tra le opere pittoriche, che testimoniano la magnificenza roveresca, bisogna menzionare il Polittico commissionato da Giulio II per l’antica cattedrale di Santa Maria del Priamar a Vincenzo Foppa e Ludovico Brea e oggi collocato nell’Oratory of Our Lady of Castle.

The main stages of the’itinerario roveresco: il Complesso Monumentale della Cattedrale con la Cappella Sistina e il Coro ligneo di Giulio II, la Pinacoteca e l’Oratorio di Nostra Signora di Castello.