Skip to main content

Ilaria del Carretto trail from Zuccarello to Castelvecchio di Rocca Barbena, Italy's most beautiful villages

Uno dei più interessanti sentieri dell’entroterra savonese che ci permette di capire l’altra faccia della Liguria, quella più autentica, quella legata alla civiltà della vite e dell’olio, quella dei stone villages.

Camminando lungo una bellissima mulattiera che collega due splendidi borghi dell’entroterra: Zuccarello e Castelvecchio di Rocca Barbena, we will find out together who was the beautiful Ilaria del Carretto, immortalized by Jacopo della Quercia in the magnificent funeral monument preserved in Lucca Cathedral. We walk along part of the Salt Street, sistema di antiche vie commerciali tra Liguria e Piemonte e visitiamo due splendidi borghi medievali, che ci raccontano una storia di guerre e controlli di queste importanti vie di comunicazioni. Il paesaggio circostante è meraviglioso in ogni stagione.

We start our walk from the historic center of Zuccarello caratterizzato da antiche case e da un lungo porticato. Uno dei gioielli architettonici del borgo è il bellissimo ponte ad un’unica arcata che attraversa il fiume Neva. Al termine del paese imbocchiamo la mulattiera che in pochi passi conduce al Zuccarello Castle e da qui attraverso fasce coltivate  ad ulivi e tratti nel bosco giungiamo a Castelvecchio di Rocca Barbena. Il borgo si nota già da lontano. Abbarbicato su uno sperone roccioso è uno dei borghi più scenografici della Liguria. Spesso viene poeticamente definito come un fiore di pietra, perché tutte le sue case sono addossate una sopra all’altra, come la corolla di un fiore,  al possente castello medievale che domina il borgo. Percorrere le sue stradine acciottolate, i suoi scuri carruggi è una vera esperienza che ci riporta alle atmosfere perdute di un tempo lontano.

We are in the land of the Marchesi del Carretto, una delle più grandi famiglie feudali italiane, che ha saputo resistere a vicini ben più potenti come i Savoia e la Repubblica di Genova, estendendo il proprio dominio su tutta la Western Riviera. The castle of Castelvecchio ne è rimasto per secoli uno dei simboli, anche se venne gravemente danneggiato nel 1672 nello scontro tra Genova e i Savoia cui prese parte il famoso mercenario Bastian Contrary. Oggi il castello è di proprietà privata. Il borgo è bellissimo in ogni stagione, ma in autunno quando la vite rossa cinge le case del borgo è una vera meraviglia. L’atmosfera raccolta del borgo che è la massima espressione del connubio tra natura ed architettura, lo rende una delle mete preferite di un turismo ricercato, lontano dalle destinazioni di massa..

We also recommend our guided tour of Zuccarello and Castelvecchio di Rocca Barbena

NB. Per i gruppi organizzati che arrivano in pullman si può fare solo una parte del sentiero. Il pullman ci può lasciare a Zuccarello e riprenderci a Castelvecchio o al contrario.

Recommended period: tutto l’anno
Length: 8 km
Height difference: 300 m
Departure: Zuccarello

Arrival: Castelvecchio di Rocca Barbena

Difficulty: And hiking
Medium level. Safe passage required

Suitable for anyone who is used to walking trails with a fair amount of elevation gain and is in normal mental and physical condition

The Guide may decide not to allow those who do not have the proper shoes or those who are deemed unfit to participate in the trek.

More details

Route andata e ritorno sullo stesso sentiero oppure si può allungare il percorso di qualche km  passando da Erli e percorrendo un tratto dell’antica Via del Sale

Trekking panoramic views of valleys and mountains

Mixed fund: Asphalt, trail, dirt, gravel.

Clothing layered technician, bandana, windproof, sunscreen.

Shoes Hiking poles compulsory, poles recommended.

Backpack: small first aid, usual medicines, sunscreen, water at least 1 liter, snacks and possible packed lunch.