Un trekking di scoperta e di completa immersione in un territorio dove la vera protagonista è la Finale Stone. Pietra che ritroviamo non solo negli ambienti naturali, dove falesie, grotte e caverne danno origine ad un paesaggio molto suggestivo, ma anche nell’rural architecture, in the dry stone culture and the many churches, palaces and castles.
Siamo in un territorio già abitato dall’uomo oltre 350.000 anni fa, che qui aveva trovato la propria dimora nelle tante grotte ed arme, alcune delle quali visiteremo nel nostro percorso.
La testimonianza di questa millenaria presenza dell’uomo la si trova ovunque nel finalese e nel nostro trekking vi vogliamo invitare a leggere le tante testimonianze di questo territorio, che come un libro ci racconta le vicende dell’uomo ed il suo rapporto con l’ambiente che lo circonda.
We therefore propose a loop tour starting from Finalborgo, in the Middle Ages stronghold of the Marchesi del Carretto, una delle più importanti famiglie feudali italiane, ma nel XVII secolo anche importante avamposto spagnolo. Saliremo a Perti percorrendo una parte del sentiero delle Chiese, raggiungeremo la chiesa di Sant’Antonino, costruita nel punto più alto di una ripida altura, circondata dai resti dell’ancient byzantine castle, costruito nel VI secolo d.C. per difendere la Liguria dall’Lombard invasion. From here we plunge into the dense Mediterranean bush to reach the scenic Pollera Cave, dove scavi archeologici hanno permesso di scoprire che la grotta era stata abitata dall’Età del Bronzo al Neolitico. Da qui attraversiamo Montesordo con le sue belle pareti di arrampicata e completiamo l’anello per rientrare a Finalborgo passing from the Beretta road, also known as the Queen's Road, perché costruita nel 1666 dagli spagnoli per il passaggio dell’Infanta di Spagna che doveva andare in sposa all’arciduca Leopoldo I d’Austria.
We pass by the ruins of Gavone Castle, from Castel San Giovanni and we return to Finalborgo.
Also participate in our guided tour of Finalborgo and to the guided tour of Finalmarina.
Suitable for anyone who is used to walking trails with a fair amount of elevation gain and is in normal mental and physical condition.
The Guide may decide not to allow those who do not have the proper shoes or those who are deemed unfit to participate in the trek.
Route ring
Trekking with views of the Rock of Perti and the magnificent cliffs of the Finale area
Mixed fund: trail, dirt, gravel.
Clothing layered technician, bandana, windproof, sunscreen.
Shoes Hiking poles compulsory, poles recommended.
Backpack: small first aid, usual medicines, sunscreen, water at least 1 liter, snacks and possible packed lunch.