Ir al contenido principal

En el país de los grandes vinos. De La Morra a Barolo.

Suggestiva passeggiata tra vigne e borghi delle Langhe, Patrimonio Unesco dell’Umanità.

Conosciuta come il “balcone delle Langhe”, La Morra offre un bellissimo panorama sui vigneti che hanno reso famoso questo luogo in tutto il mondo. È tempo di vendemmia delle uve del nebbiolo che, sapientemente invecchiate, nell’arco di qualche anno ci permetteranno di degustare un ottimo Barolo. La nostra passeggiata, un saliscendi di 6 circa km, adatta a tutti quelli che amano camminare, si svolge prevalentemente a tratti su una strada bianca ed a tratti su un sentiero tra le vigne. Durante il percorso scopriremo i grandi vigneti e le grandi cantine che si affacciano lungo il percorso. È d’obbligo una sosta alla coloratissima” cappella del Barolo“, unica nel suo genere in Italia. Questa piccola cappelletta venne costruita nel 1914 come riparo per i lavoratori in caso di maltempo e venne dedicata alla SS. Madonna delle Grazie. Nel 1970 venne acquistata dalla famiglia Ceretto che affidarono la ristrutturazione agli artisti Sol LeWitt e David Tremlett che seppero trasformare un edificio in rovina in una splendida testimonianza di arte contemporanea. La nostra passeggiata si concluderà nello splendido borgo di Barolodonde tendremos tiempo libre para nuestro almuerzo para llevar o para comprar algo en los cafés/bodegas.

Consigliamo di visitare l’’interessantissimo museo WIMU (WIne MUsem) allestito all’interno del Castello con la scenografia di Francois Confino, già conosciuto in Piemonte per aver realizzato il museo del Cinema alla Mole Antonelliana a Torino.

Una passeggiata nelle Langhe non può non terminare con la visita ad una cantina ed una bella degustazione. Siamo lieti di consigliarvi la cantina più adatta alle vostre esigenze.

Periodo recomendado: primavera y otoño.
Longitud: 6 km
Diferencia de altitud: 400 m
Salida y llegada: La Morra – Barolo
Dificultad:T/E Senderismo turístico.
Livello Medio – Facile. Se requiere seguridad y familiaridad con las subidas y bajadas.

Saber más

de La Morra a Barolo. Regreso en vehículo privado.

Trekking panoramico vista sul paesaggio vitivinicolo delle Langhe – Patrimonio Unesco dell’Umanità

Fondo:asfalto, sendero, grava.

Ropa: capas técnicas, pañuelo, cortavientos, crema solar.

Zapatos: zapatillas de trekking o de gimnasia con suela esculpida, se recomiendan bastones.

En la mochila: un pequeño botiquín de primeros auxilios, los medicamentos habituales, crema solar, agua para beber al menos 1 litro y un almuerzo para llevar si es necesario.