Ir al contenido principal

Una delle località più affascinanti della Riviera Ligure, è un luogo dove la storia si fonde con la bellezza naturale. Situata al confine tra Italia e Francia, questa cittadina offre un’esperienza turistica unica, un perfetto mix tra storia, natura e cultura. 

Le invitamos a descubrir junto a un guía turístico lo que hace de Ventimiglia un destino ineludible para los visitantes de Liguria.

Nuestra visita guiada inizia dalla  scoperta dei resti romani dell’antica Albintimilium, tra cui le terme e il teatro, dalla struttura semicircolare rivestita in pietra della Turbie. Proseguiamo il nostro viaggio nel passato raggiungendo Alto Ventimiglia: il cuore pulsante di questa affascinante città ligure, dove la storia millenaria e la tradizione si intrecciano con l’architettura, le vie pittoresche e la cultura locale. Ventimiglia Alta si sviluppa sulla collina del Cavo alla destra della pianura del Roja che la lambisce dal sec. XIII, quando i genovesi deviarono il corso del fiume per interrare il porto e conquistare la città. Il suo centro storico è ancora oggi circondato da antiche mura medievali, che costituivano la fortificazione della città. Porta NizzaPuerta del Puente che un tempo segnano l’ingresso alla città, sono autentiche opere di ingegneria medievale e rappresentano uno degli aspetti più affascinanti del centro storico.

Passeggiando lungo le vie acciottolate, che si inerpicano verso la sommità della collina,  ti invitiamo a scoprire edifici storici che risalgono a secoli fa, con portales de piedra, ventanas arqueadas y balcones de hierro forjado, che raccontano la vita di una città che nei secoli è stata sotto il controllo dei Romani, dei Longobardi, dei Saraceni e dei Genovesi.
Merece la pena visitar el Concatedral de Santa María de la Asunción, un vero capolavoro romanico-gotico del XIII secolo. La sua facciata semplice ma elegante è caratterizzata da un grande portale sormontato da un rosone, che dona un’atmosfera di sacralità e solennità.

L’interno della cattedrale presenta un ampio soffitto a volta ed una serie di affreschi e opere d’arte che decorano le pareti, raccontando la storia religiosa della città e della sua comunità. Tra le opere più significative c’è il Políptico del siglo XV e l’imponente órgano barroco. Junto a la catedral se encuentra el campanario, de 44 metros de altura. 

Visita obligada Baptisterio de la Catedral de Santa María Assunta que si trova nelle vicinanze dell’ingresso principale della chiesa. Il battistero risale almeno al Siglo V. La sua ubicazione vicino all’ingresso principale della cattedrale era tipica delle prime chiese, dove il battistero veniva posizionato vicino all’entrata, per sottolineare il significato di iniziazione e di purificazione legato al battesimo. La struttura si distingue per il suo suelo de mosaico e per l’arquitectura de piedra nonché per gli Elementos románicos que la caracterizan.  

Un’altra meta da non mancare è la visita alla Iglesia de San Miguel Arcángel, un bellissimo esempio di architettura medievale, con una facciata semplice e un interno ricco di decorazioni barocche. Questo luogo di culto, che si trova in una delle piazze più tranquille del centro, conserva al suo interno un milla romana testificando que la Vía Romana Julia Augusta pasaba justo por aquí.

Un’altra attrazione di grande interesse è il Ayuntamiento, che risale al XV secolo e presenta un affascinante porticato e una serie di affreschi che decorano l’interno, raccontando le storie della città e dei suoi abitanti nel corso dei secoli.

Sobre el casco antiguo, en lo alto de la colina, se alza el Castillo de Ventimiglia, un’imponente struttura medievale che ha svolto un ruolo fondamentale nella storia della città. Sebbene la fortezza sia stata in gran parte distrutta nel corso dei secoli, alcune rovine sono ancora visibili e meritano una visita per la vista mozzafiato che offrono sulla città e sul mare.

Il venerdì Ventimiglia è animata dal mercato settimanale, il più grande della Liguria: una vera e propria Samarcanda ligure, un’autentica esperienza.

La visita guidata di Ventimiglia si può abbinare a:

Descubra también nuestro caminata: La Via Julia Augusta de Ventimiglia a Menton.