Descubre con un visita guiada questo piccolo borgo affacciato sul mare dove si respira la tipica atmosfera del borgo marinaro ligure. Qui tutto sa di mare: la luce intensa che colpisce le case colorate a ridosso della spiaggia, le rimesse delle barche, le reti pazientemente aggiustate dai pescatori, i volti degli anziani segnati dal vento e dal mare. Un’ immagine da cartolina quella di Laigueglia oggi che nasconde al turista frettoloso la sua vera anima. Quella dei pescadores de coralde la maestri d’asciaastilleros que se encontraban cerca de los muelles, el de los comerciantes y el de los corsarios. Un mondo che oggi non c’è più, ma che la nostra guía turístico ti aiuterà a leggere tra le vie ed i monumenti del paese, oggi nascosti dalla vivacità delle file di ombrelloni e di una bella passeggiata lungomare che percorre tutta la costa fino ad Alassio.
Le invitamos a descubrir la parroquia de San Mateo la cui facciata è racchiusa tra due campanili, sormontati da cupole in maiolica colorata. La chiesa conserva una tela di Bernardo Strozzi, uno dei più importanti e prolifici esponenti della pittura barocca italiana, ma cosa attrae la nostra attenzione è il pregiato cartelame, il più importante di tutta la Riviera di Ponente. En cartelame è un apparato scenico di grande effetto rivolto a destare la meraviglia dei fedeli. Si diffonde nel corso dell’epoca barocca e veniva esposto per l’Adorazione delle Quarantore e per i cosiddetti Sepolcri della Settimana Santa.
El vecino Oratorio de Santa María Magdalena (1616-34) narra il forte legame che da sempre i liguri hanno avuto con il mare. L’oratorio è stato infatti costruito grazie alle offerte dei pescatori di corallo, che possedevano una flotta di circa cento barche coralline. Il tema della pesca del corallo, attività economica principale nel Seicento a Laigueglia è ricordato nell’Oratorio da due tele del XVIII secolo: “La partenza e L’arrivo della flottiglia delle barche coralline”. L’oratorio testimonia non solo l’importanza delle confraternite in Liguria, ma anche un importante momento storico della comunità.
La visita guiada de Laigueglia può essere abbinata a:
- visita guiada de Cervo y visita visita guiada de Alassio
- visita guiada de Albenga e di altre località della Riviera di Ponente
- Senderismo de historia natural en Colla Micheri