Le sentier Ilaria del Carretto de Zuccarello à Castelvecchio di Rocca Barbena, les plus beaux villages d'Italie
Uno dei più interessanti sentieri dell’entroterra savonese che ci permette di capire l’altra faccia della Liguria, quella più autentica, quella legata alla civiltà della vite e dell’olio, quella dei hameaux de pierre.
Camminando lungo una bellissima mulattiera che collega due splendidi borghi dell’entroterra: Zuccarello e Castelvecchio di Rocca BarbenaEnsemble, nous découvrirons qui est la belle Ilaria del Carrettoimmortalisé par Jacopo della Quercia dans le magnifique monument funéraire conservé dans la cathédrale de Lucques. Nous nous promenons le long d'une partie de la Via del Sale, sistema di antiche vie commerciali tra Liguria e Piemonte e visitiamo due splendidi borghi medievali, che ci raccontano una storia di guerre e controlli di queste importanti vie di comunicazioni. Il paesaggio circostante è meraviglioso in ogni stagione.
Nous commençons notre promenade à partir du centre historique de Zuccarello caratterizzato da antiche case e da un lungo porticato. Uno dei gioielli architettonici del borgo è il bellissimo ponte ad un’unica arcata che attraversa il fiume Neva. Al termine del paese imbocchiamo la mulattiera che in pochi passi conduce al Château de Zuccarello e da qui attraverso fasce coltivate ad ulivi e tratti nel bosco giungiamo a Castelvecchio di Rocca Barbena. Il borgo si nota già da lontano. Abbarbicato su uno sperone roccioso è uno dei borghi più scenografici della Liguria. Spesso viene poeticamente definito come un fiore di pietra, perché tutte le sue case sono addossate una sopra all’altra, come la corolla di un fiore, al possente castello medievale che domina il borgo. Percorrere le sue stradine acciottolate, i suoi scuri carruggi è una vera esperienza che ci riporta alle atmosfere perdute di un tempo lontano.
Nous sommes dans le pays de Marchesi del Carretto, una delle più grandi famiglie feudali italiane, che ha saputo resistere a vicini ben più potenti come i Savoia e la Repubblica di Genova, estendendo il proprio dominio su tutta la Riviera di Ponente. Les Château de Castelvecchio ne è rimasto per secoli uno dei simboli, anche se venne gravemente danneggiato nel 1672 nello scontro tra Genova e i Savoia cui prese parte il famoso mercenario Contrairement à Bastian. Oggi il castello è di proprietà privata. Il borgo è bellissimo in ogni stagione, ma in autunno quando la vite rossa cinge le case del borgo è una vera meraviglia. L’atmosfera raccolta del borgo che è la massima espressione del connubio tra natura ed architettura, lo rende una delle mete preferite di un turismo ricercato, lontano dalle destinazioni di massa..
Nous recommandons également notre visite guidée de Zuccarello et Castelvecchio di Rocca Barbena
NB. Per i gruppi organizzati che arrivano in pullman si può fare solo una parte del sentiero. Il pullman ci può lasciare a Zuccarello e riprenderci a Castelvecchio o al contrario.
Arrivée : Castelvecchio di Rocca Barbena
Convient à tous ceux qui ont l'habitude de marcher sur des sentiers présentant un certain dénivelé et qui sont dans une condition psychophysique normale.
Le guide peut décider de ne pas laisser participer à la randonnée les personnes qui n'ont pas les bonnes chaussures ou qu'il juge inadaptées.
Plus de détails
Itinéraire andata e ritorno sullo stesso sentiero oppure si può allungare il percorso di qualche km passando da Erli e percorrendo un tratto dell’antica Via del Sale
Trekking des vues panoramiques sur les vallées et les montagnes
Fonds mixte : asphalte, sentier, gravier.
Vêtements couches techniques, bandana, coupe-vent, crème solaire.
Chaussures bâtons de randonnée obligatoires, bâtons recommandés.
Dans le sac à dos : une petite trousse de secours, les médicaments habituels, de la crème solaire, de l'eau en quantité suffisante (au moins 1 litre), des en-cas et un panier-repas si nécessaire.