Skip to main content
Chargement Evénements

" Tous les Evénements

  • Cet évènement est passé.

Parc de Portofino par terre et par mer. Santa Margherita Ligure - Portofino - San Fruttuoso - Camogli

22 mars

PARCO DI PORTOFINO VIA TERRA E VIA MARE

Santa Margherita Ligure – Portofino – San Fruttuoso – Camogli
trekking e battello

22 MARZO 2025

Partenze in pullman da:  Imperia, Albenga, Pietra Ligure e Savona

Un trekking mozzafiato da Santa Margherita Ligure  a San Fruttuoso passando per la bellissima Portofino. Vi accompagniamo a scoprire via terra e via mare il parco di Portofino, proteso fra due golfi: il Tigullio ed il Paradiso. Un’escursione panoramica che abbraccia i borghi più belli del golfo del Tigullio et le Golfo del Paradiso, assolutamente da non perdere!

La nostra bellissima giornata inizia da Santa Margherita, rinomata località turistica del Golfo del Tigullio.

La prima parte della passeggiata, che ci porterà a Portofino, è tutta vista mare e su asfalto, adatta a tutti.

Dal centro di Santa Margherita procediamo sul lungomare percorrendo la costa dei delfini verso il Castello e il porticciolo della città e lasciandoci alle spalle il centro abitato. Il percorso diviene via via più suggestivo e ci regala dei magnifici panorami e colori che ci accompagnano fino a raggiungere un luogo magnifico, la frazione di Paraggi con la sua baia riconosciuta come la più bella della Liguria. Si procede godendo lungo il percorso di due magnifiche soste panoramiche e infine si raggiunge Portofino.

Qui una breve visita e una pausa prima di iniziare il nostro trekking vero e proprio che ci porterà a scoprire un luogo antico e magico: San Fruttuoso di Camogli con la sua Abbazia, nella baia di Capodimonte, percorrendo i sentieri del Parc de Portofino.

Per proseguire nel trekking, da questo momento sono obbligatorie le scarpe da trekking ed i bastoncini sono consigliati.

L’obiettivo del nostro trekking è raggiungere San Fruttuoso, un luogo unico e di grande fascino, raggiungibile solo a piedi, attraverso il Parco, o via mare.

Il nostro sentiero inizia con una ripida scalinata che in breve tempo ci saprà regalare una vista davvero suggestiva su Portofino e sui coltivi intorno.

Si prosegue tra boschi e panorami sul mare che fanno di questo trekking uno dei più belli della Liguria di Levante. Proseguiamo verso una postazione militare della Seconda Guerra Mondiale e si inizia la discesa verso San Fruttuoso giungendovi dalla zona delle abitazioni dei pescatori.

Visiteremo insieme questo luogo magico, i suoi monumenti e la sua storia, mentre la visita all’Abbazia sarà facoltativa.

Dopo una meritata pausa a San Fruttuoso, prendiamo il battello per Camogli. Durata del tragitto circa 15/20 minuti. Camogli ci attende con la sua bella palizzata di case colorate e da qui rientreremo in bus nei luoghi di partenza.

Dettagli tecnici

Primo tratto: da Santa Margherita a Portofino

Partenza da Santa Margherita
Arrivo a Portofino
Lunghezza : 5 km circa
Dislivello: 50 m
Fondo: asfalto
Difficoltà: T turistico
Livello: Facile.

Al termine possibilità di fare la seconda parte del trekking e arrivare a San Fruttuoso, oppure rientrare in barca a San Fruttuoso pagando il supplemento per questa tratta di traghetto.

Secondo tratto: da Portofino a San Fruttuoso

Partenza: Portofino
Arrivo: Abbazia di San Fruttuoso
Lunghezza: 4,5 km
Dislivello: 260 m
Difficoltà: E escursionistico
Livello: Medio. Richiesto passo sicuro

LUNGHEZZA TOTALE TREKKING: 10 Km circa

Convient à toute personne habituée à marcher sur des sentiers présentant un certain dénivelé et se trouvant dans une condition psychophysique normale.

Autres détails :

Percorso: bellissima escursione panoramica tra i due golfi: il golfo del Tigullio ed il golfo del Paradiso via mare con i battelli di linea e a piedi attraverso i meravigliosi sentieri del Parco di Portofino.
Panoramique : vue sur la mer
Sol : mixte. Sentier de randonnée en montagne. Escaliers le long du parcours.
Chaussures : chaussures de randonnée obligatoires, bâtons recommandés.
Vêtements : couches techniques, coupe-vent, coupe-pluie, bandana.
Dans votre sac à dos : une petite trousse de secours, vos médicaments habituels, de la crème solaire, de l'eau d'au moins 1 litre, des en-cas et un panier-repas si nécessaire, et un maillot de bain.
Le guide peut décider de ne pas laisser participer à la randonnée les personnes qui n'ont pas les bonnes chaussures ou qu'il juge inadaptées.

Frais de participation :

la quota comprende: trasferimento in bus da e per i luoghi di partenza (Albenga, Savona), traghetto da San Fruttuoso a Camogli, assicurazione, guida ambientale escursionistica abilitata ed iscritta ad AIGAE, accompagnatore dell’agenzia.

Pour ce trek, nous nous sommes appuyés sur l'organisation technique de l'agence de voyage La Baia del Sole.

Informations et réservations : Ylenia Cirillo +39 371 155 3580

Détails

Date :
22 mars

Organisateur

Ylenia Cirillo
Téléphone
+39 371 1553580

Réservation

"*" indique les champs obligatoires

Données de base*
MM barre oblique DD barre oblique AAAA
J'aimerais également obtenir des conseils sur
Consentement au traitement

Nous voulons que vous sachiez comment nous conservons vos données, pendant combien de temps et à quelles fins. Vous pouvez les consulter à tout moment et demander leur suppression (voir notre politique de confidentialité)

Respect de la vie privée*
Consentement à des fins commerciales

En nous donnant votre consentement supplémentaire, vous acceptez l'utilisation de vos données pour l'envoi d'informations commerciales telles que des promotions et des offres spéciales, des bulletins d'information, comme spécifié dans notre politique de confidentialité.

Conseil commercial*
Ce champ est utilisé à des fins de validation et ne doit pas être modifié.