Skip to main content

Au pays des grands vins. De La Morra à Barolo.

Suggestiva passeggiata tra vigne e borghi delle Langhe, Patrimonio Unesco dell’Umanità.

Conosciuta come il “balcone delle Langhe”, La Morra offre un bellissimo panorama sui vigneti che hanno reso famoso questo luogo in tutto il mondo. È tempo di vendemmia delle uve del nebbiolo che, sapientemente invecchiate, nell’arco di qualche anno ci permetteranno di degustare un ottimo Barolo. La nostra passeggiata, un saliscendi di 6 circa km, adatta a tutti quelli che amano camminare, si svolge prevalentemente a tratti su una strada bianca ed a tratti su un sentiero tra le vigne. Durante il percorso scopriremo i grandi vigneti e le grandi cantine che si affacciano lungo il percorso. È d’obbligo una sosta alla coloratissima” cappella del Barolo“, unica nel suo genere in Italia. Questa piccola cappelletta venne costruita nel 1914 come riparo per i lavoratori in caso di maltempo e venne dedicata alla SS. Madonna delle Grazie. Nel 1970 venne acquistata dalla famiglia Ceretto che affidarono la ristrutturazione agli artisti Sol LeWitt e David Tremlett che seppero trasformare un edificio in rovina in una splendida testimonianza di arte contemporanea. La nostra passeggiata si concluderà nello splendido borgo di Barolooù nous aurons du temps libre pour préparer notre panier-repas ou pour acheter quelque chose dans les cafés/cellars.

Consigliamo di visitare l’’interessantissimo museo WIMU (WIne MUsem) allestito all’interno del Castello con la scenografia di Francois Confino, già conosciuto in Piemonte per aver realizzato il museo del Cinema alla Mole Antonelliana a Torino.

Una passeggiata nelle Langhe non può non terminare con la visita ad una cantina ed una bella degustazione. Siamo lieti di consigliarvi la cantina più adatta alle vostre esigenze.

Période recommandée : le printemps et l'automne.
Longueur : 6 km
Différence d'altitude : 400 m
Départ et arrivée : La Morra – Barolo
Difficulté :T/E Tourisme-randonnée.
Livello Medio – Facile. La confiance en soi et la familiarité avec les hauts et les bas sont requises.

Plus de détails

de La Morra à Barolo. Retour en véhicule privé.

Trekking panoramico vista sul paesaggio vitivinicolo delle Langhe – Patrimonio Unesco dell’Umanità

Fonds :asphalte, sentier, gravier.

Vêtements : couches techniques, bandana, coupe-vent, crème solaire.

Chaussures : chaussures de trekking ou de gymnastique avec une semelle sculptée, bâtons recommandés.

Dans le sac à dos : une petite trousse de secours, les médicaments habituels, de la crème solaire, de l'eau au moins 1 litre pour les collations et un panier-repas si nécessaire.