Skip to main content

"L'endroit est superbe, il y a un pont qui est un bijou de légèreté.

E’ passato tanto tempo da quando il pittore impressionista Claude Monetvisitant Dolceacqua en 1884, il a été enchanté par le lieu et par ses Vieux pont une arche, mais le village fascine encore par sa beauté tous ceux qui montent le long de la route. Vallée de Nervia.

Con le sue case alte e strette, addossate le une alle altre, i suoi stretti carruggi, il possente castello  Dolceacqua ricorda quello che doveva essere l’aspetto di molti paesi liguri prima del boom turistico del Secondo Dopoguerra.

Durante la visita guidata, faremo un salto nel passato, nel periodo in cui questo antico feudo dei Conti di Ventimiglia fu acquistato nel XIII secolo da Oberto Doria, diventando un sanguinoso teatro di battaglie tra Guelfi e Ghibellini, e tra i Doria e i Grimaldi di Monaco. Le contese furono così violente che nel 1524 Dolceacqua entrò sotto la protezione dei Savoia. In questi anni turbolenti, i signori feudali si rendevano responsabili di numerosi soprusi nei confronti del popolo, tra cui il più temuto era lo jus primae noctisimposé par le tyran impérial Doria aux jeunes mariées. Ce n'est qu'en 1364 qu'un soulèvement populaire a mis fin à cette injustice, annulant définitivement ce droit injuste.

Avant de terminer la visite, vous pouvez également déguster le michetta, un dolce tipico che, durante la festa del paese, le ragazze distribuiscono allegramente ai ragazzi per ricordare l’abolizione  dello jus primae noctis.

Una visita a Dolceacqua è anche il momento per assaggiare la cucina dell’entroterra ed il vin rosseseproduits à partir des vignes cultivées sur les terrasses ensoleillées du Vallée de Nervia.

La visite guidée de Dolceacqua può essere abbinata a:

oppure può essere inserita all’interno dei nostri trekking dans la vallée de Nervia.