Skip to main content

Le pays du verre

Autella porte de la Vallée de la Bormida, un territorio verdissimo, ricoperto da fitti boschi, tra la costa e l’entroterra. Altare è una meta ancora ingiustamente poco valorizzata nella province de Savone, ma la sua visita, destinata a viaggiatori curiosi ed attenti, regala grandi sorprese. La sua storia è intrecciata con la lavorazione del vetro, introdotta probabilmente già nel XII secolo grazie ai Les moines bénédictins, provenienti dalle isole Lerins, chiamati dal vescovo Bernardo di Vado Ligure per occuparsi del  monastero sull’l'île de Bergeggi. Nel territorio da loro amministrato rientrava anche Altare, dove i monaci  chiamarono a esercitare e ad insegnare l’arte vetraria  familles de verriers de France et de Flandre. Dès lors, le village d'Altare devient rapidement l'une des plus grandes villes du monde.  les chapiteaux en verre.

La tradition de cet artisanat particulier se perpétue encore aujourd'hui dans les ateliers de soufflage et de gravure et dans les fours de l'Institut. Museo dell’Arte Vetraria, ospitato all’interno di Villa Rosa, notevole esempio di stile Liberty. Al suo interno sono esposti  manufatti delle antiche vetrerie altaresi, vasi e alambicchi per uso farmaceutico, oggetti curiosi, come l’acchiappamosche ed i cosiddetti giganti del vetro, vasi e bottiglie di pregevole fattura ed enormi dimensioni, interamente soffiati.

À ne pas manquer également, les Villas Art Nouveau, testimonianza di un periodo in cui Altare era un ricco centro economico dell’entroterra Savonese.

Altare si può inserire anche all’interno di un percorso dedicato a Napoléon Bonaparte. En effet, non loin d'Altare, dans les bois de Montenotte, cominciò l’epopea vittoriosa di Napoleone. Tra l’11 e il 12 Aprile 1796 le truppe francesi dell’Armata d’Italia, guidate dal giovanissimo generale Bonaparte, sconfissero le truppe austriache nella famosa Bataille de Montenotte (ricordata anche sull’Arco di Trionfo a Parigi). Si narra che dopo la battaglia, Napoleone passò la notte ad Altare e qui predispose i piani per il giorno successivo con i Generali Laharpe e Massena.

La visite guidée de l'Altare può essere abbinata a: