Vai al contenuto principale

Laboratori Didattici: Scienza, Natura e Creatività

Laboratori Didattici: Scienza, Natura e Creatività

Laboratori didattici per scuole: Natura, Mare e Scienza a portata di mano

Come guide ambientali ed esperti in biologia marina, progettiamo e conduciamo laboratori didattici per scuole primarie e secondarie di primo grado, pensati per far vivere ai ragazzi un’esperienza coinvolgente, concreta e formativa.

Ogni laboratorio nasce con un obiettivo chiaro: imparare facendo, attraverso l’osservazione diretta, la sperimentazione e la creatività. La nostra proposta si sviluppa tra educazione scientifica, ambientale e artistica, con attività collaudate, inclusive e in linea con i principi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.


Il Mare: il nostro polmone blu

Uno dei laboratori più richiesti, pensato per avvicinare gli studenti al mondo marino in modo semplice ma scientificamente rigoroso.
Scopriamo insieme come il mare produce ossigeno, mitiga il clima e ospita una biodiversità straordinaria.
Parleremo di fitoplancton, Posidonia oceanica e della fragile bellezza del Mediterraneo.

Attività pratica: realizzazione di inchiostri naturali a partire da materiali marini e vegetali. Una perfetta sintesi tra biologia, chimica e creatività.


Squali nel Mediterraneo: miti da sfatare

Un laboratorio affascinante, perfetto per stimolare curiosità e senso critico.
Parliamo degli squali presenti nel nostro mare, della loro biologia, del loro comportamento e del ruolo essenziale che svolgono nell’equilibrio degli ecosistemi marini.

Attività creativa: i ragazzi progettano e costruiscono il loro squalo ideale, imparando a riconoscerne le caratteristiche morfologiche e adattative.


Il mondo delle conchiglie: tra fossili, arte e scienza

Cosa sono davvero le conchiglie? Che animali le producono?
Analizzeremo insieme la vita bentonica, l’origine dei fossili marini e l’importanza delle conchiglie nella storia naturale e artistica.

Laboratorio manuale: osservazione, manipolazione e creazione di opere ispirate alle forme delle conchiglie.


Colori dalla Natura: laboratorio di tintura vegetale

In questo laboratorio, uniamo scienza, arte e sostenibilità.
Partendo da ortaggi, foglie e fiori, i ragazzi imparano a estrarre pigmenti naturali come clorofilla, antocianine e carotenoidi.

Attività pratica: sperimentazione su carta per creare una palette di colori “green”, perfetta per illustrazioni o piccoli quaderni naturalistici.


Le Antiche Vie del Sale: tra storia e chimica

Un percorso multidisciplinare tra scienza, storia e geografia.
Scopriamo come il sale ha influenzato le rotte commerciali e la vita dell’uomo per secoli.
Approfondiamo la composizione del sale, i diversi tipi di saline e l’importanza della salinità per la vita marina.

Esperimento scientifico: analisi e misurazione della salinità del mare, con materiali semplici e strumenti scientifici base.


Biodiversità: conoscere per proteggere

Un laboratorio pensato per stimolare nei più giovani un senso di appartenenza e responsabilità ambientale.
Attraverso giochi, osservazioni e schede interattive, analizziamo cos’è la biodiversità, perché è importante e cosa possiamo fare per tutelarla.

Attività interattiva: costruzione di una catena alimentare locale, analisi degli habitat e discussione sulle specie a rischio.

Scuole Secondarie di Primo GradoTurismo scolasticoAlbenga Bizantina Medioevale
18/03/2025

Albenga Bizantina Medioevale

Fondata da una delle più potenti tribù del ponente ligure, Albenga divenne l’importante municipium romano di Albingaunum. Il periodo di maggior vivacità economica e culturale iniziò nel XI secolo, quando...
Scuole PrimarieTurismo scolasticoAlbenga, una giornata con… gli antichi romani
18/03/2025

Albenga, una giornata con… gli antichi romani

Il percorso guidato nel centro storico è articolato in momenti ludici in cui scopriremo le vestigia di Albingaunum e approfondiremo aspetti di storia romana (lo scontro con le tribù liguri,...
Scuole Secondarie di Primo GradoTurismo scolasticoDal medioevo all’età moderna: Finalborgo, un antico marchesato
18/03/2025

Dal medioevo all’età moderna: Finalborgo, un antico marchesato

Finalborgo era l’antico Burgus Finarii, fondato alla fine del XII sec. dai marchesi Del Carretto. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le chiese, il convento domenicano ne fanno uno...
Scuole Secondarie di Primo GradoTurismo scolasticoDall’uliveto al frantoio
18/03/2025

Dall’uliveto al frantoio

“I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi...
Scuole PrimarieScuole Secondarie di Primo GradoTurismo scolasticoEscursioni in kayak nell’Area Marina Protetta dell’Isola di Bergeggi
18/03/2025

Escursioni in kayak nell’Area Marina Protetta dell’Isola di Bergeggi

Escursioni in kayak nell'Area Marina Protetta dell'Isola di Bergeggi Un'attività all'aperto perfetta per stimolare nei ragazzi l'amore per la natura, la sostenibilità e uno stile di vita attivo. Con l'aiuto...
Scuole Secondarie di Primo GradoTurismo scolasticoFinalborgo: Tour dei Castelli
18/03/2025

Finalborgo: Tour dei Castelli

L’escursione, di carattere storico – naturalistico, muove da Finalborgo, salendo lungo la via della Regina (strada Beretta). In breve si raggiunge il poderoso Castel San Giovanni (XVII sec.) che ingloba...
Scuole PrimarieTurismo scolasticoFinalborgo… alla ricerca degli animali nascosti!
18/03/2025

Finalborgo… alla ricerca degli animali nascosti!

Attraverso un’originale attività didattica i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si celano allegorie di vizi e virtù e simboli legati a curiose vicende. Rivivremo...
Scuole Secondarie di Primo GradoTurismo scolasticoGrotte di Toirano
18/03/2025

Grotte di Toirano

Scenderemo con la guida nelle viscere della terra e contempleremo le fantasiose architetture della natura…Ascolteremo i suoni delle stalattiti e scopriremo misteriose tracce  lasciate da uomini preistorici… le grotte, un...
Scuole Secondarie di Primo GradoTurismo scolasticoIl castello di Noli
18/03/2025

Il castello di Noli

Tramite il sentiero che, secondo la tradizione, ispirò Dante nell’ideazione del Purgatorio, raggiungeremo la sommità del monte Ursino (120 mt s.l.m.) ed entreremo nelle scenografiche rovine del castello. Nel X...
Scuole PrimarieTurismo scolasticoIl meraviglioso mondo delle piante. Escursione Naturalistica sul Sentiero Botanico di Bergeggi.
18/03/2025

Il meraviglioso mondo delle piante. Escursione Naturalistica sul Sentiero Botanico di Bergeggi.

Durante questa escursione, i bambini esploreranno la macchia mediterranea, imparando a riconoscere le piante tipiche del territorio e a comprendere come si sono adattate all'ambiente. Saranno coinvolti in attività ludiche...
Scuole Secondarie di Primo GradoTurismo scolasticoIl sentiero del Pellegrino e la Grotta dei Briganti
18/03/2025

Il sentiero del Pellegrino e la Grotta dei Briganti

Il percorso guidato ci farà conoscere la prima parte del Sentiero del Pellegrino, che collega Noli a Varigotti. Partiti da Noli, in breve ci troviamo immersi nella vegetazione costiera, con...
Scuole Secondarie di Primo GradoTurismo scolasticoLe borgate di Verezzi. Escursione
18/03/2025

Le borgate di Verezzi. Escursione

Tramite antichi sentieri si raggiungono i quattro nuclei che compongono Verezzi, disposti a quote diverse e  collegati da “carruggi” e “creuze”:  Piazza, Poggio, Crosa e Roccaro,  solitari monumenti in pietra...
Scuole PrimarieTurismo scolasticoNoli, antico borgo sul mare, paese di pescatori
18/03/2025

Noli, antico borgo sul mare, paese di pescatori

La “V° Repubblica Marinara” è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli...
Scuole Secondarie di Primo GradoTurismo scolasticoNoli, la quinta Repubblica Marinara?
18/03/2025

Noli, la quinta Repubblica Marinara?

Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in Sanleo e discendesi in Noli…”) come luogo aspro e di non facile accesso, Noli  è nascosta tra due pieghe della...
Scuole Secondarie di Primo GradoTurismo scolasticoPasseggiata storico naturalistica lungo la Via Julia Augusta
18/03/2025

Passeggiata storico naturalistica lungo la Via Julia Augusta

Passeggiata storico-naturalistica di fronte all’isola Gallinaria, dalla curiosa forma di tartaruga. Costruita nel 13 a.C. dall’Imperatore Ottaviano Augusto, fino agli inizi del XIX secolo fu l’unica via di comunicazione che...
Scuole PrimarieTurismo scolasticoPreistoria in Liguria. Le grotte e il museo archeologico
18/03/2025

Preistoria in Liguria. Le grotte e il museo archeologico

È possibile abbinare alle nostre proposte la visita alle grotte di Toirano  o di Borgio Verezzi Scenderemo con la guida nelle viscere della terra e contempleremo le fantasiose architetture della...
Scuole Secondarie di Secondo GradoTurismo scolasticoTrekking urbano nel Parco Architettonico di Mario Galvagni a Torre del Mare, Bergeggi
18/03/2025

Trekking urbano nel Parco Architettonico di Mario Galvagni a Torre del Mare, Bergeggi

Una proposta unica e affascinante che unisce la bellezza della natura alla scoperta del patrimonio architettonico ligure. Il trekking architettonico nel parco di Torre del Mare, a Bergeggi, è pensato...
Scuole Secondarie di Primo GradoTurismo scolasticoVarigotti, il sentiero della Baia dei Saraceni
18/03/2025

Varigotti, il sentiero della Baia dei Saraceni

Dal borgo vecchio di Varigotti, con le sue case affacciate sulla spiaggia, costeggiando l’antica borgata della Costa, saliremo lungo il sentiero che sovrasta la Baia dei Saraceni. Con l’uso dei...
Scuole PrimarieTurismo scolasticoVarigotti: Sentiero dei Cinque Sensi e il Sentiero della Baia dei Saraceni
18/03/2025

Varigotti: Sentiero dei Cinque Sensi e il Sentiero della Baia dei Saraceni

VARIGOTTI E IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI: PROFUMI DI TERRA E DI MARE Il Promontorio di Varigotti, oggetto di un recente intervento di restauro ambientale, è tra i siti di...
Scuole Secondarie di Primo GradoTurismo scolasticoViaggi di istruzione a Genova, gite scolastiche in Liguria
21/02/2025

Viaggi di istruzione a Genova, gite scolastiche in Liguria

Il nostro gruppo di guide turistiche ed ambientali escursionistiche propone visite guidate, percorsi didattici e trekking a Genova e in Liguria per le scuole di ogni ordine e grado. Le...