Nizza – Trekking urbano
Nizza – Trekking urbano : itinerario a piedi tra storia, arte e panorami mozzafiato
Un’esperienza di trekking urbano a Nizza rappresenta un modo ideale per scoprire la città camminando, senza fretta, immergendosi nella sua bellezza mediterranea tra monumenti storici, mercati profumati e viste spettacolari sulla Baia degli Angeli. Di seguito, un itinerario giornaliero strutturato per chi desidera esplorare Nizza a piedi, seguendo un percorso culturale e panoramico, adatto a viaggiatori singoli, piccoli gruppi o appassionati di turismo sostenibile.
La giornata inizia nella centrale Place Masséna, elegante piazza ottocentesca circondata da edifici rossi e portici. Da qui, l’ingresso alla Città Vecchia di Nizza permette di addentrarsi in un dedalo di vicoli pittoreschi, ricchi di botteghe artigiane, profumi di spezie e architettura barocca.
Punti di interesse:
-
Cattedrale di Santa Reparata, esempio di barocco provenzale
-
Place Rossetti, cuore pulsante del quartiere storico
-
Il celebre Mercato dei Fiori di Cours Saleya, con prodotti locali, lavanda, spezie e frutta fresca
Nota: ogni lunedì, il mercato ospita un mercatino dell’antiquariato.
Dal lungomare, una breve salita conduce alla Collina del Castello, luogo panoramico per eccellenza. Nonostante il castello medievale sia oggi solo un ricordo, la collina offre una vista impareggiabile sulla città vecchia, sul porto e sull’intera Baia degli Angeli.
Attrazioni principali:
-
Il belvedere con vista sulla costa
-
Le rovine del castello
-
Una suggestiva cascata artificiale immersa nel verde
Dalla Collina del Castello si scende verso la famosissima Promenade des Anglais, la passeggiata lungomare che rappresenta uno dei simboli di Nizza. Lungo il percorso, si susseguono spiagge, stabilimenti balneari, giardini e palme affacciate sul Mediterraneo.
Luoghi d’interesse:
-
Le spiagge cittadine
-
Le sedute “bleu de Nice” per momenti di relax vista mare
-
Scorci ideali per fotografie e momenti contemplativi
Numerosi ristoranti e bistrot lungo la Promenade offrono menù locali e vista sul mare. Si consiglia una sosta per assaporare i piatti tipici della cucina nizzarda, come:
-
Insalata niçoise
-
Pissaladière
-
Socca, ossia la farinata ligure
Dopo pranzo, il percorso prosegue fino all’ Hotel Negresco, edificio Belle Époque costruito nel 1913, divenuto monumento storico nazionale. Anche solo esternamente, la cupola rosa e la facciata decorata meritano attenzione. La hall, ospita una prestigiosa collezione d’arte contemporanea e antica.
Dal Negresco si raggiunge la straordinaria Chiesa Ortodossa Russa di San Nicola, una delle più grandi al di fuori della Russia. Costruita nel 1912 per la comunità russa residente, presenta cupole verdi e dorate, affreschi e dettagli architettonici di grande impatto visivo.
Si rientra al punto di partenza attraversando il quartiere della stazione ferroviaria e di Avenue Medecin.
Dedicato a tutti quelli che amano camminare e scoprire la città a piedi. Scale lungo il percorso
Altri dettagli
Trekking \
Fondo misto
Cosa portare nello zaino: acqua (almeno 1 litro), crema da sole, cappello, pronto soccorso personale, medicine abituali