Zum Hauptinhalt springen

“Spotorno, paesaggio dell’anima; cielo che a guardarlo si beve”, così il poeta Camillo Sbarbaro schreibt über Spotorno ed in effetti il paesaggio che qui si ammira è qualcosa di unico che vi invitiamo a scoprire con le nostre Führungen, Literarische Wanderungen und Kajak-Ausflüge.

Spotorno, adagiata in un’ampia insenatura, è una delle quattro località de Der Golf der Insel. Der tiefe Meeresboden, die Prärien der Posidonia und eine reiche Meeresflora sorgen für ein kristallklares Meer. Wir sind in der Schutzgebiet für Wale und Delfine e non è raro notare qualche delfino.

Spotorno non è solo mare, ma arte, cultura e tradizioni.  In dem Dorf Monte  si ha l’impressione di tornare indietro nel tempo, si rivive  la  storia, una storia documentata fin dal XII secolo quando gli abitanti erano denominati homines episcopi. L’abitato venne nel XIV secolo ceduto dal papa Urbano IV a Genova ponendo le basi per la sua trasformazione nei secoli successivi  in una podesteria. A ricordo di questi secoli tormentati dai frequenti attacchi dei Saraceni  troviamo le  rovine del sistema difensivo, composto da un castello e da  alcune torri di avvistamento. Le case di Via De Maestri sono impreziosite da una ventina di porte dipinte dall’artista savonese Imelda Bassanello.  Immer bei Monte,  l’Oratorium der Santissima Annunziata, costruito alla fine del Seicento, custodisce pregevoli opere d’arte dei maggiori pittori e scultori  della scuola genovese, come ad esempio La “Cassa” processionale della S.S. Annunziata,  e con l’Oratorio di Santa Caterina  sono la  testimonianza di un periodo di grande fede e devozione.

Unter Vorort von MarinaDie typischen Caruggi, die an der Küste liegen, führen zu kleinen Plätzen von seltener Schönheit. Einer dieser Plätze wird von der Kirche S. S. Annunziata, il principale edificio religioso della città. Le colorate facciate delle case sono ornate da bellissime Sonnenuhren.

Nel XIX secolo iniziò per Spotorno un nuovo capitolo: il turismo e grazie alla sua posizione privilegiata rientrò  ben presto tra le località di villeggiatura più rinomate della Riviera di Ponente.

Zu den hochkarätigen Gästen gehören der englische Schriftsteller D.H. Lawrence che trascorse qui con la moglie Frieda von Richthofen l’inverno 1925-1926. In quell’occasione Frieda conobbe lo spotornese Angelo Ravagli. Tra i due nacque una intensa storia d’amore che sembra abbia dato allo scrittore gli estremi per scrivere l’anno successivo il famoso romanzo L’amante di Lady Chatterley.

Spotorno fece innamorare di sé anche Camillo Sbarbaro, uno dei più importanti poeti del Novecento italiano, oltre che studioso e collezionista di licheni.  Il poeta, nativo di Santa Margherita Ligure, decise di trasferirsi definitivamente a Spotorno nel 1951 e qui visse  fino alla sua morte.

Zeitgleich mit Camillo Sbarbaro war ein weiterer berühmter Bürger der Maler Gigetto Novaro, la cui opera si può ammirare nella Kunstgalerie der Villa La Carlina. Novaro è stato anche uno degli ideatori del Bagutta Mare Preis, der mehrere Jahre lang in Spotorno stattfand und bedeutende zeitgenössische Künstler auszeichnete.   

 

Scopri Spotorno  con i nostri Literarische Wanderungen und unsere Führungen:

  • Besichtigung: Kirchen und Oratorien von Spotorno
  • visita guidata: Spotorno com’era
  • visita guidata: storia dell’ospitalità e gli ospiti illustri
  • Historisches Trekking: die fünf Ortschaften von Spotorno
  • Literaturwanderung: Camillo Sbarbaro
  • Literarische Wanderung: Lady Chatterley in Spotorno, per scoprire che cosa si nasconde dietro al romanzo più famoso del Novecento.

Entdecken Sie auch unser escursioni in kayak e snorkelling nell’Area Marina Protetta di Bergeggi

La geführte Besichtigung von Spotorno si può abbinare a:

Si può abbinare anche ai trekking ne Il Golfo dell’Isolawie zum Beispiel: