Isola Palmaria
Un’isola unica nel suo genere, che in soli 2 km quadrati racchiude una molteplicità di ambienti diversi. Insieme alle isole di Tino e Tinetto compone l’arcipelago spezzino. Le tre isole sorgono a sud di Portovenere, nascondendola e proteggendola alla vista di chi giunge dal mare. A separare Palmaria, la più grande, da Portovenere, solo uno strettissimo braccio di mare, sorvegliato dall’ antica chiesa di San Pietro.
L’isola, che da lontano sembra un tutt’uno con le case torri dello stupendo borgo marinaro, custodisce un importante patrimonio naturalistico tutelato dal Parco Naturale Regionale di Porto Venere. Il lato orientale, dolce e con una rigogliosa vegetazione, contrasta con il lato occidentale che presenta ripide falesie calcaree a strapiombo e numerose grotte che si spalancano sul mare aperto. Un sentiero ad anello ci permetterà di scoprirla nella sua totalità.
Suitable for anyone who is used to walking trails with a fair amount of elevation gain and is in normal mental and physical condition.
NB: The Guide may decide not to allow those who do not have the proper shoes or those who are deemed unfit to participate in the trek.
More details
Percorso ad anello
Panoramic sea view trekking
Fund: mixed. Mountain hiking trail. Stairs along the trail.
Clothing: Layered technical, windproof, rainproof, bandana.
Shoes: Hiking poles compulsory, poles recommended.
Backpack: piccolo pronto soccorso, medicine abituali, crema solare, acqua almeno 1 litro, snack ed eventuale pranzo al sacco e costume da bagno.