Skip to main content

Randonnée au bord de la mer : Borgio et Verezzi

Si narra che i pirati saraceni si innamorarono di questo luogo e abbandonarono i loro traffici per ritirarsi a vivere qui. Così si spiega l’origine saracena di Borgio Verezzi, uno dei Borghi più belli d’Italia.
Durante l’ escursione la nostra guida ambientale escursionistica  vi invita a scoprire  l’incredibile bellezza di questo paesaggio data da un’incredibile varietà di ambienti naturali, caratterizzati da particolari aspetti geologici, botanici e  faunistici, ma anche dalla presenza di importanti emergenze storico-architettoniche che denotano la millenaria presenza dell’uomo nella zona.
Notre excursion commence à Borgio e dopo una breve visita nel centro storico, caratterizzato dai tipici carruggi e dalla scenografica piazza di S. Pietro con l’omonima chiesa, ci spostiamo verso levante. Attraversiamo una bella zona residenziale affacciata sul mare e subito dopo il centro abitato troviamo l’ inizio del sentiero naturalistico. Ci immergiamo subito nei profumi della macchia mediterranea tra euforbie, ginestre, timo e lavanda. La zona è ricca di numerose cave da cui veniva estratta anticamente la pietra di Verezzi. Dalla macchia mediterranea passiamo ad un fitto bosco di leccio al termine del quale ci troviamo di fronte alla  chiesa di San Martino e al Santuario di Maria Regina Mundi. Da qui si può ancora salire sul bordo alto di una antica falesia alle spalle dell’abitato per raggiungere il punto panoramico. Siamo nel punto più alto del percorso (285 m slm). Il panorama è maestoso: l’occhio spazia fino all’Île de Gallinara et le promontoire de Cap Mele.

Après une courte descente entre de belles terrasses surplombant la mer, nous arrivons à Verezzi. Ici, le temps semble s'être arrêté. Nous entrons dans un village tranquille, où aucune voiture ne passe dans les rues pavées. Sur les murs de pierres sèches, nous admirons les buissons de Campanule Isophylle, specie endemica, esclusiva del finalese. Cuore del borgo è piazza di S. Agostino a balcone sul mare. Qui si svolge dal 1967 un evento di grande richiamo per tutta Liguria e non solo: il Festival de théâtre Borgio Verezzi. Proseguiamo verso Roccaro e poi su roccia affiorante si discende l’arido versante interamente coperto da “fasce” con olivi e carrubi. Continuiamo a scendere fino alle Grottes de Valdemino,  meglio conosciute come le Grottes de Borgio Verezzi. Qui la visita è d’obbligo, si tratta delle grotte “più colorate d’Italia” grazie alla presenza di diversi minerali che tingono le concrezioni di colori diversi. Il percorso all’interno delle Grotte di Borgio Verezzi si snoda per circa 800 metri all’interno di grandi sale, tra enormi blocchi staccatisi dalla volta in ere remote. Ricchissime le concrezioni di ogni forma: dalle esili cannule ai larghi drappi, alle grandi colonne fino alle bizzarre stalattiti.
Un itinerario incredibile che in pochi chilometri vi porterà non solo all’interno di una vasta varietà di ambienti, ma vi racconterà della presenza dell’uomo dalla preistoria ai giorni nostri.

Ti consigliamo di abbinare  la nostra visite guidée de Finalborgo.

Période recommandée : tutto l’anno. D’estate si può finire l’escursione con un bagno al mare
Longueur : 7 km
Différence d'altitude : 300 m
Départ et arrivée : Borgio
Difficulté : T/E Tourisme/Excursion
Niveau Moyen/facile. Un passage sûr est nécessaire

Adatto a persone abituate a camminare. I percorsi escursionistici di difficoltà media richiedono, allenamento fisico e attrezzatura adeguata.

Le guide peut décider de ne pas laisser participer à la randonnée les personnes qui n'ont pas les bonnes chaussures ou qu'il juge inadaptées.

Plus de détails

Itinéraire anneau

Trekking vue panoramique sur la mer

Fonds mixte : Itinéraire de randonnée caractérisé par des chemins muletiers escarpés, des sentiers forestiers et des chemins pavés caractéristiques. Escaliers le long de l'itinéraire.

Vêtements superposition confortable, coupe-vent, imperméable, bandana.

Chaussures bâtons de randonnée obligatoires, bâtons recommandés.

Dans le sac à dos : piccolo pronto soccorso, medicine abituali, crema solare, acqua almeno 1 litro, snack,  pranzo al sacco, costume ed asciugamano nell’eventualità ci siano le condizioni per un bagno.