Skip to main content

Incontestable capitale des fleurs et de la musiqueSanremo a toujours bénéficié d'un climat particulièrement agréable, ce qui lui a valu d'être connue comme città dell’eterna primaverareprésentée par la célèbre statue de Bistolfi sur la promenade de l'Empress.

Coltivazioni di limoni e palme sono già attestate fin dal Medioevo, mentre nel XIX secolo la località venne scelta dall’alta aristocrazia internazionale come meta invernale per sfuggire al clima rigido del Nord Europa. Tra le frequentatrici piú assidue dobbiamo ricordare la Tsarine Maria Aleksandrovna,  qui a été invité à Sanremo par la comtesse Adele Roverizio de Roccasterone et Cav.Antonio Rubino.  Il clime mite e la splendida accoglienza della città toccarono il cuore della Zarina che per sdebitarsi volle donare alla cittadinanza e al Sindaco le belle palme che adornano il lungomare a ponente. Testimonianza di questo ricco turismo invernale sono i tanti palazzi, alberghi, Ville e giardini che impreziosiscono la città.

Avec les premiers touristes du 19e siècle sont arrivés les premiers botanistes et parmi eux Ludwig Winter segnò un momento importante per l’economia della zona in quanto gettò le basi per lo sviluppo della floricoltura, da allora importante eccellenza dell’economia regionale.

Comme il l'écrit Italo Calvino, il cittadino più illustre di Sanremo, “per vedere una città non basta tenere gli occhi aperti. Occorre innanzitutto scartare tutto ciò che impedisce di vederla”. Le nostre visite guidate, condotte da guide turistiche abilitate, hanno proprio l’obiettivo farvi conoscere una Sanremo che non è solo la capitale della Riviera dei Fiori, la città del Festival, del Casinò e della “classicissima”. Vi portiamo a scoprire il suo centro storico ed in particolare LA PIGNA, un antico borgo medievale, perfettamente conservato nel cuore della città, che visse per secoli legato al mare.

Vi invitiamo a scoprire l’interessante epoca del turismo invernale e come Sanremo in quegli anni sia diventata una località multietnica e multireligiosa, come lo testimoniano le chiese di diversi culti ancora attive in città.

Découvrez Sanremo avec notre visites guidées thématiques:
Sanremo città liberty
Villas et jardins de San Remo
Trekking urbano: Sanremo arte, storia e religiosità
Randonnée littéraire : le Sanremo d'Italo Calvino

La visite guidée de San Remo si può abbinare a: