Skip to main content

En compagnie d'un guide touristique par Gênes scoprirai il centro storico dell’ancienne république ed il suo straordinario patrimonio artistico e culturale. Ti sembrerà di perderti nel labirinto di oscuri caruggi (vicoli) in cui si fondono e si incontrano da sempre odori, sapori, suoni diversi. Genova Superba, porta d’Europa, cuore della Liguria, è una città verticale, ariosa e stretta tra mare e colline. Contrasti  e commistioni altrove impensabili qui si riflettono, in modo apparentemente disorganico nella struttura urbanistica e nel carattere dei genovesi, solo a prima vista rude e introverso. In un alternarsi di aneddoti, cultura, sogno e mistero, sarai sorpreso da spazi raccolti che svelano all’improvviso splendide dimore, edificate da nobili e ricchi mercanti, e angoli suggestivi come la deliziosa Place St Matthew con  la chiesa gentilizia della famiglia D’Oria dalla facciata a bande bianche e nere. La Cathédrale Saint Laurent, consacrata all’inizio del XII secolo, presenta una commistione di epoche artistiche diverse: tra raffigurazioni fitomorfe e zoomorfe si passa dal romanico al gotico, dal rinascimento al barocco. Nel Musée du Trésor si custodisce il Sacro Catino, a lungo ritenuto il Santo Graal, e l’arca che conserva le ceneri di san Giovanni Battista, patrono di Genova, giunte in città dopo la prima crociata (1098).

Pendant la visite guidée de Gênes, un fil rouge ci farà tornare all’epoca delle crociate, alle colonie nel Mediterraneo, alla Terrasanta, al Mar Nero, al Medio Oriente. Ci sembrerà quasi di udire le voci di popolani e marinai di un tempo, ci sembrerà di sentirle riecheggiare nei carruggiparmi les traces de structures médiévales qui réapparaissent sur les façades des bâtiments du XVIIe siècle, dans une stratification d'époques et de styles qui évoque les nombreuses générations qui nous ont précédés.

L’abitudine di costruire sull’esistente, le numerose modifiche e ampliamenti di costruzioni del XII e XIII secolo, effettuati nei periodi di benessere economico, hanno dato vita a una conformazione edilizia molto eterogenea, in cui in poche decine di metri possono trovarsi costruzioni separate da secoli di storia. Genova è questa: statue di santi ed edicole votive ci guideranno nel labirinto dei vicoli, tra case altissime, i cui tetti sembrano sfiorarsi ed il sole non tocca quasi mai il suolo. In questo insieme compatto di edifici, il passato fa da fondamenta al presente; splendide chiese si alternano a des ateliers actifs depuis plus d'un siècle, con specialità preparate secondo antiche ricette. Un’expérience ci condurrà alla scoperta dei saveurs de la gastronomie génoise.

En s'émerveillant de la beauté de Gênes, comme si c'était la première fois, nous découvrirons au cours de la visite guidée Palais de Saint-Georges, dove Marco Polo dettò a Rustichello da Pisa il Millions d'euros, e la singolare chiesa di san Pietro in Banchi che ingloba a pianterreno antiche botteghe. Dalla SS. Annunziata del Vastato alla chiesa del Gesù, da S. Donato a Porta Soprana, da S. Maria di Castello a S. Giovanni di Prè, ai tanti musées, ripercorreremo insieme le pagine più significative della storia della Superba. Durante la nostra visite guidée de Gênes scopriremo il nucleo medioevale di Palazzo Ducale, che a seguito dell’ampliamento del  XVI secolo divenne un palazzo solenne e maestoso. Scopriremo una Genova inedita, in cui risuonano ancora le melodie di Giuseppe Verdi e si rivivono le atmosfere cantate da Fabrizio De Andrè.

En ancien port la vue s'étend de Lanternele phare du port, symbole de Gênes, à une partie des fortifications et des murs qui ont rendu la Superbe invincible au cours des siècles. A visite du port ci farà apprezzare le parole di Petrarca (Scorgerai dunque una città che domina sul fianco  di un colle roccioso, Genova, superba per popolazione e per  mura, che l’aspetto stesso dichiara signora del mare….).  Esperienze originali ci potranno far scoprire la verticalità di Genova. Grâce aux ascenseurs et aux funiculaires, on peut rejoindre les quartiers chics et les quartiers populaires. point de vue de Castelletto: qui rimarrai estasiato dalla struggente bellezza del panorama di tetti d’ardesia che contrastano con lo sfondo dell’azzurro del cielo e del mare.

Il percorso di visita di Genova può proseguire con il Secolo d’oro della Superba, alla scoperta di Strada Nuova (via Garibaldi) et le Palazzi dei Rolli, ove da secoli si custodiscono splendide collezioni di opere d’arte e capolavori di artisti italiani e stranieri. Un itinéraire en autocar ci farà conoscere la bellezza delle villas d'Albaro, Boccadasse et des quartiers construits entre le 19e et le 20e siècle.

Pour le tourisme scolaire, nos guides réalisent visites guidées pour les voyages éducatifs dans le centre historique de Gênes, en adaptant le contenu et la langue à la classe fréquentée.