Skip to main content

La visite guidée par Portofino consentirà di scoprire la bellezza di questo “petit village qui, tel un arc de lune, s'étend autour d'un bassin calme” (Maupassant).

Destination d'écrivains, de poètes, de nobles et d'acteurs, les Piazzetta de Portofino ha visto crescere il suo successo élitario: tra gli antichi portici risplendono oggi le vetrine di grandi firme. Punta di diamante del turismo chic, il suo nome fa immediatamente pensare a yacht di lusso e ville da favola. Salendo al sagrato della chiesa di Saint-Georges nous pouvons admirer le célèbre panorama de la baie, avec ses vieilles maisons aux couleurs pastel. En compagnie de notre guide, nous arrivons au site pittoresque de la ville. Château Marron, sede di mostre temporanee, con un suggestivo parco. La fortezza sorge in una posizione rialzata da cui domina l’intera baia; è stata teatro di eventi storici complessi che hanno coinvolto anche Napoleone. Diventato abitazione civile a fine Ottocento, il maniero è oggi una sfarzosa location per eventi e mostre. Gli ospiti e le opere d’arte vengono accolti in scenografiche terrazze panoramiche.

Par un sentier naturel, au milieu de jardins luxuriants, on accède à l'auberge de jeunesse.  phare, sulla punta del Promontorio. L’intero territorio comunale è compreso nel Parc naturel régional de Portofino e nell’Area naturale marina protetta Portofino. Secondo Plinio il Vecchio, il borgo di Portofino aveva durante l’Impero romano il nome di Portus Delphini, per la presenza di numerosi delfini. E’ uno dei luoghi simbolo della Liguria e del turismo nel mediterraneo.

Con un servizio regolare di battelli si può raggiungere la splendida baia di  San Fruttuoso di Camogli.

Itinéraires guidés pour le tourisme scolaire.