Follow us to discover the beauty of Garibaldi Street! Ti guideremo tra i palazzi più affascinanti, con particolare attenzione ai dettagli ma anche ad aneddoti e curiosità. Con la fondazione del Banco di san Giorgio, una delle prime banche europee, e successivamente grazie all’alleanza con la Spagna, la Repubblica di Genoa divenne capitale dell’alta finanza internazionale. Durante la visita guidata scopriremo perché i cento anni compresi tra la metà del Cinquecento e la metà del Seicento sono noti come il secolo d’oro dei genovesi. Le principali famiglie nobili, come i D’Oria, i Grimaldi, i Pallavicino and the Spinola costruirono splendide residenze caratterizzate da loggiati, scaloni, giardini segreti. Durante “El Siglo de los Genoveses”, durato più di un secolo, Genova prosperò e si arricchì. Si aprì il sipario della stagione straordinaria vissuta tra il Rinascimento e l’età barocca quando la città deteneva lo scettro di capitale della finanza grazie alle notevoli ricchezze accumulate dalle famiglie aristocratiche che la governavano. Molte casate illustri provvidero a rinnovare radicalmente le loro antiche dimore celate tra i caruggi (the narrow alleys of the downtown), mentre le famiglie più importanti si dotarono di ricchissimi mansions realizzando uno straordinario quartiere monumentale creato ex novo per celebrare la grandezza dell’aristocrazia della città. Nacque così New Road: known today as Garibaldi Street: essa rappresenta uno dei primi esempi di pianificazione urbana rinascimentale in Europa. È una delle vie più celebri di Genova, patrimonio dell’umanità UNESCO. Queste dimore lussuose non sfuggirono all’occhio di Peter Paul Rubens, giunto a Genova al seguito dei Gonzaga; all’inizio del Seicento egli pubblicò in un libro la raccolta dei disegni dei palazzi, proponendoli come modello abitativo per la nobiltà di tutta Europa.
In the extraordinary setting of Via Garibaldi, a unique museum route connects three buildings (red palace, White e Grimaldi – Doria -Tursi) e costituisce il maggiore museo di arte antica in città. Il percorso comprende oltre settantacinque sale e si svolge su diversi livelli tra loggiati, terrazze e giardini.
Red Palace è una sorta di “casa-museo” dove è ancora vivo il fascino della dimora seicentesca che ospita le ricche collezioni d’arte e gli arredi storici della famiglia Brignole-Sale in ambienti riccamente decorati con stucchi e affreschi. Chi non soffre di vertigini potrà seguirci fino al miradore, from where there is a spectacular view of Genoa's historic center and its verticalità.
White Palace, the leading picture gallery in Liguria, offers a rich and articulate survey of the Italian and Ligurian school of painting from the 16th to the 18th century, including works by Rubens, Caravaggio, Vouet e testimonianze di alto livello delle realtà fiamminga, francese, spagnola, e olandese.
Grimaldi-Doria-Tursi Palace. Da Palazzo Bianco, attraversando l’area archeologica che testimonia la presenza della chiesa di San Francesco di Castelletto, si raggiunge Palazzo Grimaldi-Doria-Tursi. Qui si conservano splendide collezioni di ceramics, con vasellame da mensa e vasi farmaceutici in cui è ancora leggibile il nome dei medicamenti utilizzati un tempo. Altre sale conservano il celere violino di Paganini (un Guarnieri del Gesù) e la Maddalena penitente di Canova.
The Palace of Nicolosio Lomellino venne costruito tra il 1559 e il 1565 da G.B. Castello e da B. Cantone per volere di Nicolosio Lomellino, esponente di una famiglia in piena ascesa economica e politica. Conserva un incantevole giardino all’italiana e, al primo piano nobile, affreschi di Bernardo Strozzi (1623) che, ricordando Cristoforo Colombo, raffigurano l’allegoria dell’evangelizzazione del Nuovo Mondo; essi caratterizzati da ricchezza cromatica e curiosità di soggetti, indios, uccelli esotici e perfino scene di cannibalismo.
In Palace of Tobia Pallavicino, another of the palaces of the Rolli, the Gilded Gallery realizzata da L. De Ferrari si configura come uno degli esiti più alti del tardo barocco genovese: tra stucchi dorati, specchi ed affreschi presenta un ciclo decorativo ispirato alle storie di Enea.
Il percorso può essere arricchito con la visita di un museum or a suburban villa della nobiltà genovese, raggiungibili con un coach tours.
On the occasion of school trips in Liguria progettiamo itinerari guidati a Genova e in via Garibaldi, adattando contenuti e linguaggio all’età dei ragazzi.