Skip to main content

Lasciati coinvolgere in un’esperienza alla scoperta del centre historique de Gênes et le charme de ses ateliers historiques. Cioccolaterie, confetterie, raffinate pasticcerie e caffè, luoghi amati da celebri poeti, musicisti e intellettuali del passato, ma anche negozi di tessuti, abbigliamento, sartorie, drogherie, saranno lo scenario di un imperdibile viaggio nel tempo.

Le botteghe storiche contribuiscono a definire  l’identità urbana di Genova. Strumenti di lavoro, antichi macchinari elementi architettonici ed arredi di pregio le caratterizzano quali ” piccoli monumenti”.

L’Antica farmacia Sant’Anna, raggiungibile con l’omonima funiculaire è attiva dal 1650 nel convento dei Carmelitani scalzi, il primo sito in Italia in cui giunse la coltivazione della patata. La farmacia presenta scaffali in noce di fine Settecento, soffitti a volta e pavimenti in marmo.

En face de la cathédrale, les locaux du magasin Giovanni Rivara ont conservé en partie leur aspect du XIXe siècle. Ils présentent des tissus, du linge de maison et des produits typiques de Gênes, tels que le mezzarigrands tissus de coton richement décorés d'un côté par impression, avec des motifs floraux aux couleurs vives.

Un petit endroit pittoresque situé sur le versant de Santa Caterina abrite une usine de liège fondée en 1855 ; elle avait Giuseppe Garibaldi et Gilberto Govi.

La tripperia Casana, nel cuore del centro storico, cuoce e vende la trippa dal 1890, tra tavoli in legno e marmo, pentoloni di rame e un antico ronfò genovese (cucina in muratura alimentata a legna o carbone).

L’Antica Barberia Giacalone, aperta nel 1908, è oggi proprietà del Fai. L’interno, tra cristalli colorati, pannelli di vetro ed appliques, costituisce un unicum raffinatissimo tra Liberty e Déco.

Creata nel 1906, la farmacia Alvigini vanta  arredi liberty in radica di ciliegio, una splendida collezione di vasi da farmacia e bilance e mortai di grande valore.

Dans le palais De Marini Croce, l'un des plus beaux monuments de l'histoire de l'Europe. Palais Rolli, ha sede dal 1939 la libreria antiquaria Dallai; gli arredi originali custodiscono pregiate stampe,  libri antichi e carte geografiche di soggetto nautico. Il itinéraire, entre arômes et saveurs, può proseguire con la drogheria e coloniali Torielli, aperta nel 1930 in via San Bernardo; la bottega conserva il fascino di un tempo, tra aromi di spezie e caffè e prodotti conservati in boccette di vetro con etichette scritte a mano.

Nell’elegante via Roma, una vetrina con ingresso liberty in legno scolpito e intagliato consente di accedere al negozio fondato nel 1899 dalla famiglia Finollo; vi si vendono camicie su misura, accessori per uomo e cravatte. Tra i clienti Guglielmo Marconi, il duca di Windsor e l’avvocato Agnelli. Il percorso può terminare tra gli eleganti negozi di via XX settembre, superbo esempio di ecclettismo italiano con i suoi palazzi di inizio  Novecento.

Pour les classes en voyage éducatif en Ligurie, la visita guidata del centro storico di Genova può essere arricchita dalla scoperta delle botteghe storiche e dalla possibilità di prevedere assaggi e degustazioni di prodotti locali.